La lezione del Ponte Morandi
Non sono Genovese, ma ho vissuto sulla mia pelle il dramma del crollo del ponte Morandi. In primo…
Facciamo chiarezza sul documento pubblicato dal GIMBE: la posizione dell’Associazione Nazionale Fisiatri
L’Associazione Nazionale dei Fisiatri italiani (ANF) risponde con decisione al report della Fondazione GIMBE riguardo l’“accesso diretto alle…
Le professioni sanitarie nel settore della Riabilitazione
Occorre apportare un po’ di chiarezza nell’articolato apparato di norme nazionali che regolano le figure del medico specializzato…
GIMBE e fisioterapisti : considerazioni in merito
Ofelè fa el to mestè (…e questo valga sia per la Fondazione GIMBE che per i fisioterapisti) Il…
FISIATRIA ITALIANA – Anno 2024 – Volume 9 – Fascicolo 17 (ottobre-dicembre)
Editoriali 1. Ai Fisiatri italiani serve una società scientifica ed una VisionDomenico Uliano Storia e ricordi 5. Maria…
Eppur si muove…
PROLOGO Pare che nel lontano 1633, mentre Galileo Galilei usciva dal Tribunale dell’Inquisizione ove aveva appena abiurato le…
Sviluppo inclusivo di comunità…riabilitare per partecipare
Per un futuro di inclusione e partecipazione nei territori In un mondo che invecchia e che diminuisce…
Terapia antalgica della cisti di Tarlov con omeomesoterapia e elettroagopuntura – Descrizione di un raro caso clinico
Antalgic therapy of Tarlov cyst with homeomesotherapy and electroacupuncture – Description of a rare clinic case
La disabilità in prima persona
Più volte ho scritto per approfondimento di alcune tematiche che riguardavano la disabilità e ho dichiarato di occuparmi…