Sulle società scientifiche
Alcune osservazioni sulle società scientifiche con particolare riferimento all’ambito riabilitativo italiano La comunità scientifica creò le “Accademie” per collaborare e scambiare informazioni dando la…
Perché comunicare è importante!
Il termine comunicare deriva dal latino communicare, un verbo collegato alla parola communis, cioè comune. Con il termine…
Saldi di fine stagione
Ricevo la telefonata piuttosto allarmata da parte di una collega Fisiatra, che esercita a pochi chilometri di distanza…
FISIATRIA ITALIANA – Anno 2021 – Volume 6 – Fascicolo 3 (aprile-giugno)
INDICE Editoriali 1. Capisco gli sfoghi del Presidente De Luca – David A. Fletzer PDF 3. Il cammino…
FISIATRIA ITALIANA – Anno 2021 – Volume 6 – Fascicolo 2 (gennaio-marzo)
INDICE Editoriali 1. Dal Covid alla Riabilitazione o dalla Riabilitazione al Covid? – Domenico Uliano PDF 3. Una…
I GUNA Collagen Medical Device nella ripresa funzionale dopo traumi sportivi – case reports
Le lombalgie sono una delle più frequenti patologie della nostra epoca. Per la molteplicità dei fattori causali e…
Webinar ECM “La Teleriabilitazione nell’era del Covid-19” – 12 giugno 2021 – Abstract Book
INDICE Introduzione Calogero Foti, Francesco Cirillo Esperienze di Teleriabilitazione durante pandemia indotta da Covid-19: limiti e prospettive Salvatore…
Le aggressioni agli esercenti le professioni sanitarie
una nuova legge per le aggressioni al personale sanitario
L’arte come strumento di espressione ed integrazione
Premetto che non sono né una scrittrice né una giornalista ma di tanto in tanto mi piace dare…
DDIM, chi è costui?
PMID, who is this? Riassunto Nella pratica clinica quotidiana è frequente imbattersi in pazienti affetti da rachialgia la…