Inseriti, nella pagina SUGGESTIONI, interessanti links, i cui contenuti sono, a nostro avviso. testimonianza di come debba essere tenuta costantemente alta la nostra memoria sulle questioni che riguardano la nostra Disciplina nella sua interezza. Ci é piaciuto aggiungere un articolo di Tesio e Franchignoni di circa dieci anni addietro, ma attualissimo e che andrebbe riletto in maniera attenta e periodica!
Related Posts
Un caso raro, ma emblematico
Quella che sto per raccontarvi è la storia di un infortunio e dei successivi trattamenti riabilitativi la cui…
Corsi di fisioterapia e requisiti di ammissione negli USA
Un caro amico fisioterapista mi ha detto, nell’ambito di una cortese discussione, che tutto sommato i Fisioterapisti italiani…
Il Piano nazionale per la cronicità
di Bruna Lombardi Il recente piano nazionale per la cronicità redatto dal Ministero della Salute contiene molti elementi…
Il Fisiatra in ambulatorio: esperienze a confronto
di Antonio Panuccio La medicina fisica e riabilitativa attraverso una presa in carico dei pazienti effettua interventi…